In un mondo in cui siamo bombardati da immagini e messaggi pubblicitari, un logo efficace non è solo un simbolo, ma una promessa visiva che costruisce fiducia e riconoscibilità.
Se guardiamo le 500 aziende più importanti al mondo, scopriamo un dato interessante: oltre il 60% utilizza un logo combinato. Ma cosa significa? Un logo combinato è una fusione tra un’icona e un nome scritto, un mix che rende un brand più riconoscibile e versatile.
Ecco come si suddividono i loghi delle aziende Fortune 500:
Questa scelta non è casuale: combinare simbolo e parola aiuta un brand a essere immediatamente identificabile, indipendentemente da dove appare.
C’è un motivo se così tante aziende scelgono i loghi combinati. Uniscono un simbolo e un testo, dando ai brand massima flessibilità. Possono usare solo l’icona, solo il nome o entrambi, a seconda della situazione. Questo li rende perfetti per adattarsi a diversi contesti, dal digitale al packaging.
Ma ci sono eccezioni! Due dei marchi più riconoscibili al mondo non hanno bisogno di parole nei loro loghi: Nike e Apple. Il celebre swoosh di Nike è un’icona astratta, mentre la mela morsicata di Apple è un simbolo figurativo. Eppure, li riconosciamo all’istante.
Esistono statistiche affidabili sulla psicologia del colore. I ricercatori accademici suddividono la personalità del brand in cinque dimensioni, ciascuna rappresentata da determinati colori:
Se torniamo alla ricerca Fortune 500 riportata all’inizio di questo articolo, questa intuizione sulla psicologia dei colori non sorprende. È logico che quasi il 40% delle aziende di maggior successo al mondo abbia scelto di usare il blu, il colore della competenza.
Un buon logo deve essere:
Osservando i loghi più iconici della storia, possiamo notare che tutti rispettano queste caratteristiche.
Il 60% dei millennial si aspetta una brand experience coerente in tutte le interazioni con un’azienda.
Ciò significa che i loghi sono oggi una parte ancora più importante dell’identità del marchio, sulla carta stampata, online e soprattutto sui social media. (Le dimensioni ridotte delle immagini dei profili di molti social media rendono spesso i loghi il modo migliore, se non l’unico, per identificare un’azienda).
Un logo che sembra malamente inserito in una pagina web o buttato a casaccio su una pubblicità non fornirà quell’esperienza elegante e coerente che i clienti si aspettano oggi.
Il logo è il volto di un’azienda e il suo elemento distintivo più riconoscibile. Secondo le statistiche, il 75% delle persone associa un brand al suo logo e il 42% dei consumatori ritiene che un logo possa riflettere la personalità dell’azienda. Inoltre, il 73% dei clienti preferisce acquistare da marchi riconoscibili.
D’altro canto, un logo poco attraente può danneggiare la reputazione del brand: il 60% dei consumatori evita aziende con loghi poco curati, a prescindere dalla qualità dei loro prodotti.
Investire in un logo efficace significa quindi investire nel futuro del proprio brand. La semplicità, la scelta dei colori giusti e la memorabilità sono elementi fondamentali per distinguersi in un mercato sempre più competitivo.
Ref.
Zippia. “20+ Logo Statistics You Need To Know [2023]: Facts + Trends In Branding” Zippia.com. Nov. 2, 2022, https://www.zippia.com/advice/logo-statistics/
New Fortune 500 List Research [2025]
+39 351 806 0032
+39 335 633 1359
© 2020 Scriptaimago S.r.l. e Netware TCS. Tutti i diritti riservati.